ERICE
Erice, borgo medievale che sovrasta Trapani – sede del centro di ricerca Ettore Majorana – è uno dei luoghi più turistici di questa zona. Se potete visitatelo verso il tramonto, quando la vista sulle saline di Trapani e le isole Egadi dà il meglio di sé. Ricordate sempre di portare una giacca, poiché Erice si trova a 751 metri s.l.m. e la temperatura, anche in piena estate, è di vari gradi più bassa rispetto alla costa.
Erice è solare e luminosa delle calde giornate estive, quando la luce inonda le stradine e stupendi panorami si aprono sulla vallata e sul mare, e ma è anche la Erice delle giornate invernali quando, avvolta nelle nuvole, la cittadina sembra ricongiungersi alle sue radici mitiche e dona al viaggiatore una sensazione di tranquillità e benessere e sembra di essere giunti in un luogo fuori dal tempo e dalla realtà. L'atmosfera medievale, l'aria fresca, le belle pinete che la circondano, la tranquillità che vi regna e l'artigianato locale la rendono una delle mete predilette dai turisti.
Erice, città medievale ricca di storia e tradizioni che ancora persistono con il passar dei secoli e la rendono unica nel suo genere. Un vero e proprio luogo di pace, arricchito da panorami mozzafiato, che si estendono dall'entroterra Occidentale della Sicilia, fino ad arrivare alle suggestive Isole Egadi.
CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE
Il prezzo indicato comprende un numero da 1 a 4 partecipanti e non a persona, ogni persona aggiuntiva dopo la 4° vedi prezzi sul modulo prenotazione.
Non sono compresi pasti, biglietti ingresso ove previsti ed eventuali guide turistiche.
Totale durata Escursione circa 4 ore.
Prenotabile direttamente su modulo prenotazione cliccando su PRENOTA ESCURSIONE, avendo possibilità di scegliere data, orario e numero partecipanti.
Servizio effettuato con minibus di ultima generazione, forniti di aria condizionata, acqua e salviettine.