MONTE COFANO
Monte Cofano è una area naturale protetta della Sicilia.
Monte Cofano è un promontorio montuoso di natura calcarea, dalla caratteristica forma triangolare a picco sul mare, che raggiunge i 659 m di altezza. Si trova sulla costa della provincia di Trapani, all'estremità orientale del golfo di Bonagia. I punti di interesse sono : Gorgo Cofano. Si tratta di una pozza stagionale di forma grossolanamente circolare, situata sul versante sud orientale di Monte Cofano.
Torre di San Giovanni, è una torre costiera costruita ad opera dei Camiliani nel 1595
Torre della Tonnara di Cofano, risalente agli inizi del XVI secolo, unica in Sicilia per la sua pianta a forma stellare e quadrata. Calette di Frassino e Tuono.
GROTTA MANGIAPANE
Nel territorio di Custonaci, compresa la Riserva Naturale Orientale di Monte Cofano, si trovano numerose grotte, di grande interesse geologico e paleontologico, oltre che morfologico.
Tra le più interessanti, procedendo da Nord verso Sud, ci sono le Grotte di Scurati, fra cui la notissima Grotta Mangiapane che prende nome dalla famiglia che vi abitò, dentro minuscole case a partire dal 1819. La Grotta Mangiapane chiamata anche “Grotta degli uffizi” è una delle grotte più importanti del territorio trapanese, oggi la grotta è la sede naturale del Presepe e del Museo Vivente.
oggi la grotta è la sede naturale del Presepe e del Museo Vivente.
Il prezzo indicato comprende un numero da 1 a 4 partecipanti e non a persona, ogni persona aggiuntiva dopo la 4° vedi prezzi sul modulo prenotazione
Non sono compresi pasti, biglietti ingresso ove previsti ed eventuali guide turistiche.
Totale durata Escursione circa 4 ore.
Prenotabile direttamente su modulo prenotazione cliccando su PRENOTA ESCURSIONE, avendo possibilità di scegliere data, orario e numero partecipanti.
Servizio effettuato con minibus di ultima generazione, forniti di aria condizionata, acqua e salviettine.