A partire da: 150,00 €
Partenza da
Mazara del Vallo
Passeggeri
20 max
Durata
4 ore

MARSALA

La storia di Marsala risulta impossibile affermare con esattezza il momento in cui i primi abitanti si stabilirono nel territorio di Marsala. Le tracce più antiche risalgono al Paleolitico Inferiore ma resti di antichi insediamenti vengono continuamente portati alla luce ancora oggi. Il centro storico era anticamente racchiuso entro una cinta muraria di forma pressoché quadrata e l'ingresso alla città era possibile attraverso le imponenti porte che si aprivano sui quattro lati.
Delle quattro originarie, oggi è possibile ammirarne solo due: Porta Garibaldi, sulla quale un'iscrizione in latino affida a Dio chi entra e chi esce dalla città, e Porta Nuova Durante le guerre puniche ,  Romani e Cartaginesi combatterono in queste acque, Lilibeo mantenne un ruolo di primo piano: la sua posizione strategica sul mare e la difficoltà dei suoi fondali rendevano la città inespugnabile per chi non ne avesse una conoscenza. approfondita.

Nel quattordicesimo anno della 1° guerra punica 250 a .c. quando l'esercito romano giunse a Lilybeo con 200 navi per porvi l'assedio e ne passarono altri 10 prima che riuscisse ad averla vinta. Sulla scia dei Cartaginesi, i Romani continuarono a sfruttare la città come base navale.

Garibaldi sbarca nel porto di Marsala con i suoi Mille e, insieme ai picciotti siciliani che si uniscono alla spedizione, libera l'Italia meridionale dall'opprimente regno borbonico per consegnarla poi a Vittorio Emanuele. Ogni anno a Marsala, l'11 maggio, le manifestazioni cittadine ricordano quest'importante pagina di storia. E' anche vero però che, nel 1500, Marsala appariva come un centro dotato di una fiorente attività economica fondata sulla cerealicoltura, l'allevamento e la produzione del sale per il quale furono costruiti gli impianti tutt'ora funzionanti nella zona dello Stagnone.

Il vino rimase invece un'attività riservata al fabbisogno locale fino al 1700, quando i mercanti inglesi lo resero famoso in tutto il mondo.

L'11 maggio 1860 Marsala entra ufficialmente nella storia dell'unificazione d'Italia.

CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE

Il prezzo indicato comprende un numero da 1 a 4 partecipanti e non a persona, ogni persona aggiuntiva dopo la 4° vedi prezzi sul modulo prenotazione.
Non sono compresi pasti, biglietti ingresso ove previsti ed eventuali guide turistiche.
Totale durata Escursione circa 4 ore.
Prenotabile direttamente su modulo prenotazione cliccando su PRENOTA ESCURSIONE, avendo possibilità di scegliere data, orario e numero partecipanti.

Servizio effettuato con minibus di ultima generazione, forniti di aria condizionata, acqua e salviettine

Prenota una escursione

  • Palermo e Monreale

    20 max
    7 ore
    Tour nel capoluogo di Sicilia e nella storia dell'arte bizantina e arabo-normanna.
    A partire da 300 €
    Prenota
  • San Vito Lo Capo

    20 max
    5 ore
    Vivi la meravigliosa spiaggia bianca e il mare cristallino di questa località balneare.
    A partire da 200 €
    Prenota
  • Grotta Mangiapane e Monte Cofano

    20 max
    4 ore
    Scopri la magia del Monte Cofano con le sue grotte incantate e i paesaggi naturali mozzafiato.
    A partire da 180 €
    Prenota
  • Segesta e Scopello

    20 max
    7 ore
    Viaggia alla storia millenaria della Sicilia verso la bellezza della costa di Castellammare del Golfo.
    A partire da 250 €
    Prenota
  • Erice e Saline di Trapani

    20 max
    5 ore
    Immergiti nella storia e nelle tradizioni antiche viaggiando tra Monte Erice e la costa delle Saline di Trapani.
    A partire da 250 €
    Prenota
  • Selinunte

    20 max
    6 ore
    Il parco archeologico più grande di Europa per scoprire le origini della civiltà antica.
    A partire da 250 €
    Prenota
  • Agrigento e Scala dei Turchi

    20 max
    10 ore
    Scopri l'area archeologica più famosa della Sicilia e la bellezza della scogliera bianca di Realmonte.
    A partire da 450 €
    Prenota
  • Mozia e le Saline di Marsala

    20 max
    7 ore
    Un tuffo nella civiltà fenicia nella riserva dello Stagnone, insieme a un tour nella Città del Vino.
    A partire da 200 €
    Prenota
  • Erice

    20 max
    4 ore
    Scopri tutta la bellezza di questo borgo medievale tra architettura, paesaggi mozzafiato e tradizioni artigianali.
    A partire da 230 €
    Prenota
  • Segesta

    20 max
    4 ore
    Ti accompagniamo alla scoperta del parco archeologico che custodisce segreti di storia antichissima.
    A partire da 150 €
    Prenota
  • Erice e Segesta

    20 max
    6 ore
    Tutta la storia del territorio in un giorno: viaggia indietro nel tempo tra archeologia antica e medievale.
    A partire da 250 €
    Prenota
  • Castellammare del Golfo e Riserva dello Zingaro

    20 max
    7 ore
    La magia della costa nord orientale della provincia di Trapani tra paesaggi incontaminati, spiagge e cale.
    A partire da 250 €
    Prenota
  • Selinunte e Sciacca

    20 max
    4 ore
    Un tour tra storia antica, artigianato e bellezze d'arte e di natura.
    A partire da 150 €
    Prenota
  • Marsala per imbarco Favignana

    20 max
    8 ore
    A partire da 140 €
    Prenota